Primo incontro in presenza del ciclo di incontri formativi della Rete Res Emilia Romagna “Crisi climatica, aspetti globali, effetti locali”
18 Ottobre 2024Il nostro CEAS è presente al primo incontro in presenza del ciclo di incontri formativi della Rete Res Emilia Romagna “Crisi climatica, aspetti globali, effetti locali” presso la sala del Porto Saragozza a Bologna con la nostra educatrice Laura Catellani.
Grazie agli interventi e alle importanti competenze degli esperti dell’Osservatorio idro-meteo-clima di Arpae sono stati analizzati i trend climatici regionali, con particolare attenzione alle ondate di calore presenti e future e agli eventi alluvionali del maggio 2023 e settembre 2024. Grande rilievo è stato dato alle metodologie comunicative della crisi climatica e alle criticità territoriali e geografiche che caratterizzano la nostra regione. Tutto questo per costruire competenze e percorsi educativi dedicati alle nostre comunità locali nei confronti dell’emergenza climatica e degli impatti che già sta avendo sui nostri territori.
Grazie al CTR Rete dei CEAS. Servizio idro-meteo-clima di ARPAE e tutti i colleghi dei CEAS regionali con cui è sempre piacevole trascorrere momenti di condivisone e scambio.