18 marzo: Giornata Mondiale del Riciclo

18 marzo: Giornata Mondiale del Riciclo

18 Marzo 2025 0 Di Debora Lervini

Oggi, 18 marzo, si celebra la Giornata Mondiale del Riciclo, un’occasione per riflettere sull’importanza di ridurre, riutilizzare e riciclare i materiali per proteggere il nostro ambiente. Questa giornata nasce con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione globale sulla necessità di una gestione responsabile dei rifiuti e sull’impatto che il consumo eccessivo ha sul pianeta. Ogni anno, milioni di tonnellate di rifiuti vengono generati, ma solo una piccola parte viene riciclata in modo adeguato, lasciando un’enorme quantità di materiali che inquinano terre e oceani.

Il riciclo non è solo un gesto ecologico, ma un’opportunità per recuperare risorse preziose, come plastica, metalli e carta, che possono essere trasformati in nuovi prodotti, riducendo così la necessità di estrarre nuove materie prime. In questo modo, si risparmiano energia e risorse, e si diminuiscono le emissioni di gas serra. Inoltre, il riciclo contribuisce alla creazione di nuovi posti di lavoro nel settore della gestione dei rifiuti e della produzione di materiali riciclati.

La Giornata Mondiale del Riciclo ci invita a riflettere sui nostri comportamenti quotidiani, incoraggiandoci a fare scelte più sostenibili, come ridurre il consumo di plastica monouso, preferire prodotti riciclabili e partecipare attivamente alla raccolta differenziata. Ogni piccolo gesto conta, e tutti possiamo fare la differenza per un futuro più verde e sano per il nostro pianeta.

Per festeggiare questa giornata vogliamo raccontare il Laboratorio di realizzazione della CARTA RICICLATA che quest’anno è stato scelto da diverse classi/sezioni della nostra Unione:
– sezione A e sezione B, Scuola dell’Infanzia “Robin Hood” di Baiso
– pluriclasse 2°/3°, Scuola primaria di Muraglione
– classe 2°B e 4°B, Scuola primaria “De Amicis” di Rubiera

Piccoli grandi gesti per aiutare il Pianeta!