Birdwatching da Giardino

In questa pagina potete trovare alcuni dei nostri appunti relativi alla pratica del Birdwatching da Giardino, una piccola branca del nobile Birdwatching inteso in senso più ampio.

Di tanto in tanto il nostro CEAS propone delle iniziative mirate alla creazione di mangiatoie, di nidi, la preparazione del cibo ed incontri per studiare bene le caratteristiche dell’avifauna del nostro territorio… e del nostro giardino di casa.


Ricetta veloce e pratica

Presentazione

Vorremmo inoltre segnalarvi alcuni siti interessanti sempre collegati a questi argomenti:

1) Dal sito del MUSE (Museo delle scienze di Trento) la sezione “Suoni di vita in città”. In queste pagine interattive si possono scoprire i più comuni uccelli e altri piccoli vertebrati che popolano 5 diversi ambienti delle città e dei sobborghi delle Alpi. Ogni immagine è accompagnata da un suono e da un breve approfondimento, per riconoscere in maniera multisensoriale le specie che si possono osservare attorno alla propria abitazione, affacciandosi alla finestra.
SITO: https://www.sdv.muse.it/index.html

2) Il sito dell’illustratore TONI LLOBET . Ove trovare tavole e illustrazioni dal fortissimo rigore scientifico. Nello specifico le sezioni “Nel loro ambiente, paesaggi pieni di vita” ( http://www.tonillobet.com/it/nel-loro-ambiente/ ) e “Més de 3.000 espècies de flora i fauna il·lustrades, a l’abast” ( http://www.tonillobet.com/arxiu-especies/ ).
SITO: http://www.tonillobet.com/it/