
- Questo evento è passato.
Transizione energetica. Come fare la propria parte?
Marzo 25 @ 18:00 - 20:00

La transizione energetica e le strategie di riduzione delle emissioni di CO2: le azioni di mitigazione.
Cos’è la mitigazione climatica e cosa comporta a livello di enti locali? Cos’è un piano di riduzione delle emissioni e come incide sul nostro quotidiano? Qual è la situazione locale e quali sono i settori più emissivi?
La produzione di energia elettrica è una delle principali fonti di emissioni di gas inquinanti e climalteranti Ridurre la dipendenza da combustibili fossili puntando sulle energie rinnovabili e sistemi di risparmio ed efficienza energetica è la strategia giusta per non aggravare ulteriormente la crisi climatica, renderci sempre più autosufficienti e ridurre la crescente povertà energetica dei nostri territori.
Ne parleremo a Casalgrande presso la sala espositiva Gino Strada martedì 25 marzo ore 18.00 durante il 3^infodays “Transizione energetica: come fare la propria parte” con Lisa Sentimenti e Gianluca Avella esperti di progetti locali e sperimentazioni low-carbon di AESS Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile.
Durante la serata scopriremo cosa fa l’Unione Tresinaro Secchia tramite un prezioso strumento di pianificazione territoriale, il PAESC e grazie ad un approccio laboratoriale e partecipativo cittadini/e potranno costruire insieme un elenco di azioni prioritarie sia in ambito pubblico che privato.
L’Iniziativa fa parte del programma di azioni del Bando FESR sulla transizione energetica promosso dall’UnioneTresinaro Secchia in collaborazione con il CEAS territoriale e tutti i comuni dell’Unione.
Gli incontri sono gratuiti e per partecipare è gradita la prenotazione compilando il form questo link Iscrizione INFO DAYS
Per informazioni: ceas@tresinarosecchia e https://www.tresinarosecchia.it/