Giovani entomologi in biblioteca a Scandiano

Giovani entomologi in biblioteca a Scandiano

15 Marzo 2025 0 Di Debora Lervini

Gli insetti svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento degli equilibri ecologici del nostro pianeta. Impollinatori, decompositori e predatori naturali, questi piccoli esseri viventi sono essenziali per la riproduzione di molte piante, la produzione di cibo e la salute generale degli ecosistemi. Senza di loro, la biodiversità e la nostra stessa sicurezza alimentare sarebbero gravemente minacciate. Tuttavia, spesso ignoriamo il loro valore, ecco perché è cruciale sensibilizzare le nuove generazioni fin da piccoli.

I laboratori operativi e le attività didattiche con i bambini sono uno strumento potente per avvicinarli al mondo degli insetti. Attraverso esperimenti pratici, osservazioni dirette e giochi educativi, i bambini possono imparare a conoscere e rispettare questi piccoli esseri viventi. La didattica esperienziale aiuta a sviluppare una comprensione profonda e diretta del loro ruolo nella natura, creando un legame emotivo e intellettuale con l’ambiente circostante.

In questo modo, i laboratori non solo offrono conoscenze scientifiche, ma stimolano anche il pensiero critico, la curiosità e la capacità di osservare la natura in modo attento. Educare i bambini sull’importanza degli insetti è un passo fondamentale per formare cittadini responsabili e consapevoli, che si impegnino nella tutela della biodiversità e degli ecosistemi che ci circondano.

E cittadini consapevoli diventeranno sicuramente i ragazzi e ragazze che hanno partecipato giovedì pomeriggio al laboratorio “Micromondi: il fascino degli insetti”, presso la Biblioteca Comunale G. Salvemini di Scandiano.
Un pomeriggio passato da veri entomologi a studiare e comprendere meglio questo grande importante mondo.