Primo infodays “Adattarsi al clima che cambia” a Rubiera

Primo infodays “Adattarsi al clima che cambia” a Rubiera

12 Marzo 2025 0 Di Debora Lervini

Come rendere le nostre città più resilienti e sicure durante ondate di calore e precipitazioni intense? Ne abbiamo parlato ierisera presso la sala Lea Garofalo di Rubiera durante l’infodays “Adattarsi al clima che cambia”, primo di un ciclo di incontri promossi dall’Unione Tresinaro Secchia in collaborazione con tutte le Amministrazioni comunali.

Durante l’incontro cittadini/e partecipanti, guidati dall’architetta Francesca Poli di AESS Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile esperta di nature-based-solutions e con il supporto di Laura Catellani del nostro CEAS Terre Reggiane – Tresinaro Secchia, hanno provato a ripensare in chiave bio-climatica alcuni luoghi tipici dei nostri spazi urbani rigenerandoli con soluzioni basate sulla natura.

L’approccio laboratoriale dell’incontro ha stimolato il dialogo e il confronto e i contributi scaturiti hanno permesso di condividere idee comuni di un presente e un futuro capaci di gestire gli inevitabili effetti della crisi climatica. Ad inaugurare l’incontro Davide Beddini, Assessore all’ambiente, sport e agricoltura del Comune di Rubiera e Fabio Spezzani sindaco di Baiso e Assessore all’ambiente dell’Unione Tresinaro Secchia.

L’appuntamento ha rappresentato anche un’occasione importante per presentare lo Sportello Unico Energia Clima, il nuovo servizio digitale promosso dall’Unione Tresinaro Secchia e parte integrante del programma di azioni dedicate alla transizione energetica finanziate dal Bando regionale FESR 2021 -27 Azioni di supporto agli enti locali pe rla transizione energetica.

Un ringraziamento speciale a AUSER di Rubiera per aver gentilmente messo a disposizione la sala e a tutti i partecipanti.

Non perdete i prossimi appuntamenti

📌 20 marzo – ore 18 sala 1° piano Cinema Boiardo – Scandiano (RE) – “Condividere energia localmente”
📌 25 marzo – ore 18 sala “Gino Strada” – Casalgrande (RE) – “Transizione energetica : come fare la propria parte?”

La partecipazione è gratuita. E’ gradita l’iscrizione al Iscrizione INFODAYS Unione Tresinaro Secchia o scrivendo a ceas@tresinarosecchia.it