Terzo infodays “Transizione energetica” a Casalgrande

Terzo infodays “Transizione energetica” a Casalgrande

28 Marzo 2025 0 Di Debora Lervini

“Evitare l’ingestibile e gestire l’inevitabile”, poche parole per riassumere i concetti di mitigazione e adattamento climatici  con cui abbiamo aperto il terzo e ultimo incontro a chiusura del primo ciclo di appuntamenti dedicati ad energia sostenibile e clima promossi dall’Unione Tresinaro Secchia all’interno del Bando FESR Fondi di coesione regionali 2021-2027 in collaborazione con le Amminisitrazioni comunali del territorio.

Con gli esperti Lisa Sentimenti e Gianluca Avella di AESS Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile di Modena e grazie al coordinamento operato da Laura Catellani del CEAS Terre Reggiane – Tresinaro Secchia la serata ha rappresentato per i cittadini partecipanti un importante momento di formazione e condivisione sul tema della transizione  verso sistemi di produzione energetica sostenibili e rinnovabili in risposta alle conseguenze già tangibili e concrete imposte dalla crisi climatica. Interessante e coinvolgente il laboratorio interattivo che ha stimolato il dialogo e l’identificazione con determinati portatori di interesse all’interno di un processo trasformativo che deve coinvolgere  tutta la comunità e gli attori di un territorio.

Ad inaugurare l’incontro Giuseppe Daviddi, Sindaco di Casalgrande, l’Assessore all’ambiente Domenico Vacondio e l’ Assessore delegato all’ambiente per l’Unione Tresinaro Secchia Fabio Spezzani, che hanno potuto rimarcare l’impegno pubblico su tematiche così attuali e importanti e ricordare  l’inaugurazione del futuro Sportello Unico Energia Clima, il nuovo servizio digitale promosso dall’Unione Tresinaro Secchia per informare i cittadini sulle opprtunità e le scelte legate all’efficientamento energetico, alla riduzione degli sprechi e al passaggio a fonti  energetiche rinnovabili.

Un ringraziamento a tutte le amministrazioni comunali e ai servizi coinvolti!

A breve uscirà un nuovo calendario con gli appuntamenti del ciclo di collina, nei comuni di Baiso, Castellarano e Viano.