Ultimo giorno al CAM

Ultimo giorno al CAM

29 Marzo 2025 0 Di Debora Lervini

Si è conclusa oggi sabato 29 marzo l’ultima giornata della SETTIMANA DELL’AMBIENTE 2025 organizzata in collaborazione tra CEAS Terre Reggiane – Tresinaro Secchia, Comune di Casalgrande, IREN ed EDUIREN.

I ragazzi e le ragazze in questa settimana si sono alternati tra CAM Centro Ambiente Mobile di IREN, una ecomobil home dedicata e allestita per promuovere buone pratiche di raccolta differenziata ed educazione civica, e l’attività Tutti a raccolta svoltasi nel contesto cittadino.

Durante la settimana, le classi sono state invitate a portare da casa apparecchiature elettriche ed elettroniche non più funzionanti per contribuire al recupero di preziose materie prime, nello specifico R4 e R5.

Ma cosa sono gli R4 e gli R5?

I RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) sono una categoria di rifiuti che riguarda tutti i dispositivi elettrici ed elettronici giunti a fine vita. Sono suddivisi in varie categorie in base alla tipologia di apparecchiatura, e due di queste categorie sono R4 e R5.

RAEE R4 (Piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e altro)
La categoria R4 comprende i piccoli apparecchi elettronici ed elettrodomestici che hanno dimensioni inferiori a 50 cm. Questa categoria include una varietà di prodotti che vanno dai piccoli elettrodomestici a dispositivi di illuminazione e apparecchiature elettroniche di consumo.

Esempi di apparecchi RAEE R4:

  • Piccoli elettrodomestici: frullatori, toasters, aspirapolvere, ferri da stiro, rasoi elettrici.
  • Elettronica di consumo: radio, telefoni fissi, fotocamere digitali, lettori MP3.
  • Apparecchi di illuminazione: lampade a LED, lampadine fluorescenti, torce elettriche.
  • Altri dispositivi: giocattoli elettronici, apparecchiature per il fitness come pedometri elettronici, termometri digitali.

RAEE R5 (Sorgenti luminose)
La categoria R5 riguarda specificamente i dispositivi di illuminazione, come lampade e le sorgenti luminose. Questi rifiuti sono di tipo particolare, in quanto le sorgenti luminose spesso contengono sostanze pericolose come il mercurio nelle lampadine fluorescenti, e richiedono quindi un trattamento specifico.

Esempi di apparecchi RAEE R5:

  • Lampadine a incandescenza (ormai meno comuni a causa della sostituzione con lampadine a LED).
  • Lampadine fluorescenti (compresi tubi fluorescenti).
  • Lampade a LED.
  • Lampade al neon.
  • Lampade a basso consumo (composte anche da materiali che richiedono un riciclo speciale, come il mercurio).