
20 maggio: Giornata Mondale delle api
20 Maggio 2024 Giornata Mondiale delle Api
Il 20 di maggio si festeggia in tutto il Mondo la giornata delle Api
Perché si festeggia?
-> Importanza delle api: Le api svolgono un ruolo cruciale nell’impollinazione di molte piante da fiore, comprese numerose colture alimentari. Senza l’opera delle api, molti frutti, verdure e noci che consumiamo quotidianamente sarebbero molto meno disponibili, compromettendo la nostra sicurezza alimentare.
-> Declino delle popolazioni di api: Negli ultimi anni, le popolazioni di api e altri impollinatori hanno subito un drastico declino a causa di vari fattori, tra cui l’uso di pesticidi, la perdita di habitat, le malattie e i cambiamenti climatici. Questa giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su queste problematiche e promuovere azioni per la loro conservazione.
-> Contributo di Anton Janša: La data del 20 maggio è stata scelta in onore di Anton Janša, un pioniere dell’apicoltura moderna, nato proprio il 20 maggio 1734 in Slovenia. Janša è stato uno dei primi a comprendere l’importanza delle api e a sviluppare tecniche avanzate di apicoltura.
Obiettivi della Giornata Mondiale delle Api:
-> Sensibilizzare: Aumentare la consapevolezza sull’importanza delle api e degli impollinatori.
-> Educare: Informare il pubblico su come possono contribuire alla protezione delle api, come piantare fiori che forniscono nettare e ridurre l’uso di pesticidi.
-> Promuovere azioni concrete: Incoraggiare governi, organizzazioni e individui ad adottare pratiche sostenibili che proteggano e favoriscano la crescita delle popolazioni di api.
La Giornata Mondiale delle Api è quindi un momento importante per riflettere sul ruolo insostituibile che questi piccoli ma potenti impollinatori giocano nel mantenere il nostro ecosistema e per promuovere azioni che ne garantiscano la sopravvivenza.
Immagini: Michele Sensi e Matteo Benevelli




